Novità in bottega

La Bottega delle parole vince il progetto Cepell per la lettura 0-6 anni.

A San Giorgio a Cremano 5 mesi di attività culturali, didattiche e pedagogiche per adulti e bambini.

L’associazione culturale La Bottega delle parole di San Giorgio a Cremano vince il progetto “Leggimi 0-6” promosso e finanziato da Cepell, Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura, che da anni ha l’obiettivo di attuare politiche di diffusione del libro e della lettura in Italia.

È questo l’unico progetto vincente e finanziato in tutta la Regione Campania.

Titolo del progetto è “GiocoLibro”.

GiocoLibro nasce con l’interesse di promuovere la lettura nella prima infanzia e, ancor prima, nel pancione. “L’idea è rendere il libro un gioco da ascoltare, da vivere, da coccolare, da vedere, da recitare, da disegnare, da annusare” – sottolinea Miryam Gison, fondatrice dell’associazione La bottega delle parole, libraia e scrittrice e responsabile capofila dell’ingente progetto – “In Campania le statistiche sulla lettura sono davvero deprimenti e con questo progetto vogliamo invertire la tendenza, soprattutto per debellare futuri analfabetismi funzionali. Ma per farlo vogliamo che i libri escano dagli scaffali e arrivino ai bambini”.

Leggere ai e con i bambini fin da piccolissimi ha ricadute importanti dal punto di vista motorio, comunicativo, linguistico, cognitivo, metacognitivo, sociale ed emotivo ed è evidente la necessità che i genitori e gli insegnanti/educatori si sappiano proporre quali mediatori consapevoli con l’oggetto “libro”.

Il progetto si propone quindi di costruire consapevolezza rispetto all’importanza della lettura nello sviluppo del bambino e di offrire criteri di qualità nella scelta di testi da proporre nella fascia 0/6 anni, rispettosi del funzionamento mentale e neurologico del bambino.

Il progetto è ambizioso e coinvolge studenti e docenti, famiglie, associazioni, privati cittadini e il territorio tutto.

Lungo un arco temporale che va da marzo a luglio 2023, GiocoLibro abbraccia grandi e piccini nelle piazze, nei parchi, nelle biblioteche, nelle scuole, nelle librerie che si trasformeranno in luoghi magici che ospiteranno merende letterarie, attività laboratoriali, spettacoli, incontri con autori, gruppi di lettura.

GiocoLibro si snoda e si divide infatti in diversi filoni didattici, culturali e artistici: 

  • Let’s read & play: laboratori di lettura in lingua inglese (bambini 3/6 anni);
  • Merende letterarie per famiglie con bambini, guidate da operatori qualificati che abituino al piacere della lettura condivisa;
  • “Letture nel pancione” ovvero momenti di lettura con mamme in attesa per aiutare i genitori a costruire un rapporto con i piccini;
  • Spettacoli teatrali per bambini, workshop e passeggiate narrative nella Biblioteca comunale di San Giorgio a Cremano e in Villa Falanga;
  • Incontri di formazione ai docenti;
  • Gruppi di lettura in scuole e nidi;
  • “Ricomincio dalle storie” – dal 12 al 14 Maggio in Villa Falanga, nuova edizione del festival letterario e dello storytelling per l’infanzia.

Tutto confluirà nella creazione del primo Parco Creativo Letterario: un parco in cui si gioca a vivere e inventare storie.

A supportare La bottega delle parole ci saranno le competenze e le professionalità de Il Teatro nel baule, ParteNeapolis, Storie a manovella, il team di Ricomincio dai Libri, tutti enti partner ufficiali del progetto. 

Per info e programma:

FB https://www.facebook.com/GiocoLibro

IG https://www.instagram.com/gioco.libro/

Sito  http://www.labottegadelleparole.it/?page_id=1114

Mail redazione@labottegadelleparole.it   oppure   giocolibro@labottegadelleaparole.it

Media e comunicazione emanuela.nicoloro@gmail.com 3393378840

PREMIO LETTERARIO – “LA BOTTEGA DELLE PAROLE – Giovani Menti”

PREMIO LETTERARIO – “LA BOTTEGA DELLE PAROLE – Giovani Menti”

I EDIZIONE – ANNO 2022

Il premio letterario “Giovani Menti” è organizzato dall’associazione culturale e casa editrice La Bottega delle Parole. Ha come obiettivo la promozione della letteratura per bambini e per ragazzi ed è aperto a tutti (scrittori esordienti e non, piccoli e grandi). (altro…)

Torna Falanga acustica e noi cerchiamo giovani musicisti!

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “FALANGA ACUSTICA” per il giorno 19 luglio 2022

La Città di San Giorgio a Cremano promuove il progetto “Falanga Acustica”, evento che si terrà il 18 e 19 Luglio 2022 in Villa Falanga, a cura dell’Associazione La Bottega delle Parole e dell’omonima libreria, dove giovani artisti avranno la possibilità di esibirsi in varie postazioni in Villa Falanga in versione acustica, mostrando le proprie capacità musicali.

Descrizione dell’evento:

Falanga Acustica si terrà il 18 e il 19 Luglio 2022 in Villa Falanga.

L’evento prevede la trasformazione di Villa Falanga in un parco musicale, organizzando dal tardo pomeriggio alcune postazioni di artigiani ed esibizioni di giovani artisti del territorio, che suoneranno in acustica animando tutta la villa.

Il 19 Luglio 2022 giovani artisti tra i 14 e i 30 anni avranno la possibilità di partecipare e di esibirsi in versione acustica all’interno dell’evento, che culminerà con un importante ospite musicale.

Requisiti di partecipazione:

Avere tra i 14 e i 30 anni.

Modalità di selezione:

I candidati saranno selezionati in base alla cronologia delle richieste inviate.

Modalità di partecipazione:

Le domande di partecipazione, dovranno essere indirizzate all’Associazione la Bottega delle Parole tramite la mail redazione@labottegadelleparole.it con oggetto: “PARTECIPAZIONE FALANGA ACUSTICA”.

Nel testo della mail è necessario scrivere: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA e numero di telefono.